EduYoga Bimbi

FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA PER BAMBINI E ADOLESCENTI

Giochi e proposte olistiche per un nuovo millennio

 

Il corso si articola in 4 week-end intensivi, da Febbraio a Maggio 2023, più un weekend di tirocinio durante una vacanza family a scelta tra Giugno e Luglio 2023, ed è composto da 80 ore di teoria e pratica, 10 ore di pratica yoga da svolgere presso le nostre sedi e almeno 10 ore di studio individuale.

La MISSION di EduYoga è quella di preparare genitori, insegnanti ed educatori a sperimentare uno stato di centratura e armonia, apprendendo ed incarnando gli insegnamenti dello yoga per poi divenire abili nel trasmetterli a bambini e ragazzi.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a genitori, educatori, insegnanti yoga e insegnanti della scuola dell'Infanzia, primaria e secondaria, e a tutti coloro che, curiosi e sensibili, desiderano approfondire la possibilità di un’educazione consapevole ed olistica.

Contenuti del corso

I temi e le aree trattate saranno:

- Principi e filosofia dello Yoga, suoi benefici e riscontri scientifici.

- Pedagogia e strumenti educativi.
- Basi di anatomia e fisiologia pediatrica e dello sviluppo. 
- Arte, creatività e gioco. Management e gestione della professione.

Molteplici e diversificati gli strumenti utilizzati:


- Posizioni yoga singole e in coppia (Asana).
- Rituali iniziali.

- Respirazioni (Pranayama).
- Meditazioni.
- Visualizzazioni e rilassamenti.
- Mantra, mandala, mudra, massaggi. 
- Storie educative, percorsi, giochi di riscaldamento o calmanti ed altre proposte artistico-espressive.

Durante i week-end ci sarà poi sempre spazio per una pratica personale di yoga per sentire con il corpo e non solo con la mente. Tutte le proposte saranno declinate per rivolgerci al mondo dei piccoli, allenando la nostra parte fanciullesca e creativa ad emergere e svilupparsi.

Obiettivi del corso

  • Conoscere o approfondire lo Yoga in generale con un focus per l’infanzia
  • Sperimentare gli elementi costitutivi dello Yoga per bambini e ragazzi
  • Approfondire i bisogni motori, intellettuali ed emotivi in base all’età
  • Aumentare la consapevolezza del proprio corpo e del mondo interiore
  • Allenarsi a strutturare una lezione di Yoga in base ad età specifiche
  • Imparare ad elaborare unità didattiche utilizzando le tecniche Yoga
  • Sperimentare le tecniche Yoga nella propria classe a Scuola
  • Attivare, gestire e promuovere un corso di yoga
  • Utilizzare le proposte e le tecniche anche in ambito familiare
  • Interrogarsi sul ruolo di educatore: ripensando a sè stessi e a tecniche nuove
  • Aumentare la propria creatività e saperla trasformare
  • Aprirsi ad un ascolto e saper rispondere ai bisogni dei bambini in maniera più profonda
  • Recepire finalità educative dello yoga e aprirsi a nuove pedagogie

Calendario 2023

18-19 FEBBRAIO
18-19 MARZO 
15-16 APRILE 
13-14 MAGGIO

A SCELTA TRA
10-11 GIUGNO in Sabina e 15-16 LUGLIO in Umbria
*vitto e alloggio a carico dei partecipanti*

Gli orari del corso sono i seguenti:
Sabato e Domenica 10:30 – 18:30 (pausa pranzo 13:30 – 14:30) presso YogAyur in Via Giuseppe Acerbi 38, Roma (Metro Piramide).

Costi

Il costo del corso è di 590€.
Dopo aver saldato l'iscrizione di 200€, si può dividere il restante in 2 quote (da saldare entro il terzo incontro).

Il corso è presente sulla piattaforma SOFIA del MIUR.

La quota comprende la tessera CSEN, assicurazione, tessere delle due associazioni proponenti e attestato di partecipazione 100 ore Yoga Bimbi riconosciuto Yoga Alliance.

Inoltre:

• Materiale didattico e libro EduYoga
• Audio di rilassamenti
• 10 ore di Pratica di yoga personale presso i nostri centri yoga
• Tirocinio e Assistenza Vacanza Yoga Family*
• Possibilità di inserimento lavorativo e coinvolgimento successivo nei progetti di EduYoga.


Online

Per chi fosse impossibilitato a seguire il corso di persona garantiamo una frequenza online tramite piattaforma digitale durante gli stessi orari del corso in presenza. In questa modalità per completare il monte ore e ricevere l’attestato riconosciuto Yoga Alliance sarà poi necessario seguire di persona il weekend del corso estivo contestualmente alla Vacanza Yoga Family.
Il costo della frequenza online è di 540€ per le lezioni durante i quattro weekend più il soggiorno durante il weekend del tirocinio estivo.

Come iscriversi

Scrivere a info@yogayur.it o chiamare il 3803270932

 

Vacanza Yoga Family 

8-11 giugno 2023
Agricamping Pianeta Verde
Montenero Sabino (Rieti)

13-16 luglio 2023
Borgo Consapevole
Cantone (Orvieto)

Per l'edizione estiva abbiamo pensato ad un modo creativo ed esperienziale per concludere la formazione. Un weekend in Natura, dedicata a famiglie. In quei fine settimana a Giugno e Luglio si potrà partecipare ad attività dedicate a bambini e a genitori. Applicheremo dal vivo le modalità e le tecniche imparate, osservando, co-conducendo e conducendo alcune delle attività proposte. Sarà poi un'occasione arricchente e rilassata per concludere il nostro percorso all'aperto e vederci subito protagonisti come Insegnanti Yoga per Bambini e Ragazzi.

Le Associazioni proponenti

YOGAYUR e AMRITA sono due realtà romane ben conosciute e impegnate a servizio della persona nel settore del benessere e dello Yoga già da diverso tempo.

L'unione delle due associazioni garantisce un apporto di rete tra professionisti ed un'unione di competenze, modalità e pratiche variegati ed utili per una buona riuscita del progetto.

Amrita lavora da diversi anni su Roma garantendo proposte di qualità nel campo della spiritualità e dell’approccio olistico a tutto tondo, sempre più attenta all’educazione come cambiamento della società.

YogAyur nasce per dare un nuovo impulso alla cultura del Benessere personale, un Benessere non solo fisico, ma diffuso a tutti i piani di manifestazione dell’essere umano.

Negli ultimi anni le due associazioni si sono unite per scopi educativi e hanno lavorato in sperimentazioni di Yoga a Scuola presso scuole pubbliche e private sul territorio locale.

 

Gli Insegnanti

AURORA JAMUNA DE SIMONI

Appassionata del mondo dell’infanzia, inizia prestissimo ad essere coinvolta in attività nel campo del gioco e dell’educazione: animatrice di feste, operatrice didattica in fattorie, accompagnatrice e tutor di bambini e adolescenti in soggiorni estivi in Italia e all’estero. Laureata in Cooperazione Internazionale, con Master in “Diritti Umani ed Intervento Umanitario” presso l’Università di Bologna. Dirige il centro yoga ayurveda Amrita dal 2000.

Pratica Hot-stone massage e massaggio ayurvedico stile keralese imparato in Italia e in India.

Arteterapeuta presso la Sipea Onlus, specializzandosi in “Espressioni creative e Danzamovimentoterapia”.

Studia e propone così corsi di yoga per bambini e ragazzi unendo lo yoga e metodi espressivi ed artistici.

Si specializza nel tempo nei seguenti metodi di yoga per bambini: *The Childplay Yoga Program, Yoga Alliance e KRI * Gioca Yoga@presso l’A.I.Y.B, * Yoga per bambini con bisogni speciali presso Namah

Si diploma in Yoga Terapeutico presso l’Accademia Yoga e Ayurveda con il dottore ayurvedico Rajesh Shrivastava. Ama il gioco, la natura e tutto ciò che è crescita personale, con profondo amore per la scoperta e il lavoro su sè stessi. Diplomata insegnante Yoga per adulti con Odaka.

FEDERICO INSABATO

Counselor e insegnante di Yoga e meditazione, dopo una carriera sportiva come velista e la laurea in Cooperazione Internazionale all’Università La Sapienza di Roma, decide di dedicarsi pienamente all’interesse che da sempre lo accompagna per la ricerca interiore e l’indagine sulle cause di benessere nell’uomo.

Nel suo percorso ha studiato i Movimenti e le Danze Sacre tramandate da G.I.Gurdjieff e il Sema della tradizione Sufi. Si è inoltre formato al massaggio Yoga Ayurvedico con Shakti Martinez, allieva diretta del Maestro indiano Kusum Modak.

È counselor relazionale diplomato Faip per un approccio al benessere integrale sul piano fisico, emotivo e mentale.

Tiene classi di Hatha Yoga, Yoga Flow e meditazione tradizionale in italiano e inglese e collabora con selezionati centri benessere e SPA di Roma.

Insegna Yoga per bambini anche presso scuole pubbliche e private della capitale.

LINK: www.eduyoga.it

 

Fotogalleria EduYoga Bimbi