Laureato in Scienze dell'informazione all'Università di Pisa, mi avvicino allo yoga nel 2013 per migliorare la qualità della frenetica vita di manager. Dopo una lunga ricerca sui differenti stili, nel 2014 inizio a praticare l’Ashtanga Yoga, di cui mi innamoro per il metodo di insegnamento e per la capacità trasformativa. Inizio da subito a praticare presso l’Ashtanga Yoga Research Institute (AYRI) di Roma, dove continuo tuttora i miei approfondimenti. Dal 2014 seguo il Maestro Lino Miele in Italia e in India. Nel 2018 studio Pranayama con il maestro B.N.S. Iyengar. Nel 2020 ricevo l’autorizzazione all’insegnamento dall’AYRI.
Nel 2018, durante un viaggio in India, mi avvicino alla meditazione Vipassana in stile Goenka. Tornato in Italia, continuo a nutrire questa nuova preziosa dimensione. Nel 2019 mi diplomo istruttore Mindfulness con il Centro Italiano Studi Mindfulness (CISM) di Roma e successivamente, nel 2020, completo il Master alla Sapienza in Mindfulness con tesi sulla Mindfulness nel recupero dai traumi. Nel Marzo 2021 ottengo la qualifica di Istruttore di protocolli presso UCSD School of Medicine, San Diego, California, sotto la supervisione dei mentori Alessandro Giannandrea e Allan Goldstein. A Giugno 2021 ho concluso il Corso di Perfezionamento in "Applicazioni della Mindfulness nei contesti organizzativi" presso l'Università di Pisa. Approfondisco i miei studi di Vipassana con il maestro Henk Barendregt, Mirjam Hartkamp e il professor Antonino Raffone. Frequento con regolarità ritiri di yoga e meditazione per un continuo approfondimento delle pratiche.