Ho sempre avuto uno stretto rapporto con la natura e con tutto ciò che la riguarda. Percepivo l´amore incondizionato che madre natura provava nei confronti dell´uomo e come tutto potesse funzionare in modo perfetto e circolare, se l´uomo fosse stato più umile e l´avesse concesso.
Così capì quale fosse la mia "missione": diffondere il benessere naturale. Consigliare e mostrare alle persone le alternative possibili, come la medicina alternativa, i trattamenti olistici, la nutrizione e il movimento facessero parte di un piano per l´uomo ben più grande di quello che le multinazionali e la società avessero da offrire e di come la natura avesse già tutte le risposte per vivere una vita equilibrata.
Cominciai frequentando l´Istituto Villa Giada di Roma per studiare la Teoria e i principi della Medicina Tradizionale Cinese con Pratica delle tecniche integrate: Moxa, coppettazione e massaggio Tuina. Conclusi i 3 anni, il richiamo dell´oriente era sempre più forte, così partì per l´india, nel Kerala a studiare le basi teoriche della medicina tradizionale Ayurvedica, i trattamenti che la contornavano e le basi dello Yoga. Non sentendomi ancora completa, prosegui il mio viaggio fino in Thailandia per studiare il massaggio tradizionale Thailandese. Iniziai il percorso alla scuola tradizionale di Chiang Mai e frequentai tutti i livelli (1° e 2°: massaggio tradizionale thailandese - 3° e 4°: massaggio thailandese terapeutico) più il corso del thai foot massage (il massaggio thailandese ai piedi con la riflessologia plantare). Il mio bagaglio cominciò finalmente a riempirsi e la possibilità di conoscere varie tecniche, diverse fra loro, mi permetteva di integrarle e mixarle nei trattamenti che diventavano così personalizzabili per ogni persona. Tornata a Roma proseguì gli studi, frequentando il corso di massaggio sportivo e il corso di Galenica tradizionale e farmacognosia.