Lasciatevi trasportare per 10 giorni dalla magica energia del Giappone accompagnati da una guida locale e da un insegnante di yoga e meditazione. Dal 3 al 13 gennaio visiteremo le città più iconiche del Giappone tra natura sorprendente e fantastici templi buddisti e shintoisti concedendoci delle pause di meditazione in natura con Federico Insabato, insegnante di Yoga e meditazione, o sotto la guida di monaci Zen.
E poi musei, la parte moderna e avveniristica di Tokyo, tornei di sumo, quartieri dedicati a manga e anime o la possibilità di praticare Yoga in uno studio giapponese. Che altro aggiungere… ah sicuramente il cibo che farà da coprotagonista nel nostro tour: assaggeremo Street food, ramen, Sushi e altre prelibatezze della cucina del sollevante il tutto guidati da Naho Yokoyama cantante e insegnante di giapponese per italiani originaria di Nagoya che per anni ha vissuto a Tokyo.
Programma di massima:
• 2 gennaio volo diretto ITA airways ore 15:05 da Roma arrivo a Tokyo alle 11:20 del giorno successivo
• 3 – 6 Tokyo
• 7 - 8 Fuji Kawaguchiko
• 9 – 10 Kyoto/Nara
• 11 – 12 Tokyo
• 13 volo diretto ITA airways ore 13:20 da Tokyo arrivo a Roma ore 20:15
TOKYO:
Programma orientativo Tokyo
• 3 mattina : albergo pranzo
• pomeriggio Shinjuku –gyoen passeggiata e meditazione
• Sera cena
• 4 mattina Meiji jingu passeggiata e meditazione in tempio / pranzo • Pomeriggio centro storico (Asakusa, Kokyo ecc) / yoga /cena
• 5 Nikko meditazione in tempio
• 6 mattina mercato pesce / pranzo
• Pomeriggio Kamakura meditazione tempio/cena
Asakusa Il quartiere storico di Tokyo
Kaminarimon significa “Porta del tuono” si trova di fronte a Nakamise-dori, la via piena di negozietti che porta al tempio Senso-ji.
Tempio Senso-ji Il Senso-ji, conosciuto anche come Tempio di Asakusa Kannon, è costituito da un edificio principale e da una pagoda a cinque piani ed è il tempio più antico di Tokyo.
Shinjuku –gyoen La versione tokyoita del Central park, Appartenuto a un signore feudale del periodo Edo (1603-1867), l’ampio spazio verde è divenuto parco pubblico nel 1949. Da allora, è un rifugio dove i residenti trovano un po’ di natura nel centro della città.
Meiji jingu Il bosco del santuario Meiji Jingu è molto vasto e si estende tra Shinjuku e Shibuya. La strada che lo attraversa e conduce al santuario non è asfaltata e percorrerla fa dimenticare di essere in uno dei quartieri più affollati di Tokyo.
Mercato di TsukijiIl mercato ittico all’ingrosso di Tsukiji (築地市場 Tsukiji shijō) è stato il più grande mercato del pesce del mondo.
DINTORNI DI TOKIO:
KAMAKURA è una città nella parte meridionale della prefettura di Kanagawa. Più di otto secoli fa, prosperò come sede dello shogunato di Kamakura, quando i samurai erano la classe dirigente delGiappone diventandone la capitale del Paese per oltre un secolo.
NIKKO è famosa per il mausoleo dedicato allo shogun Ieyasu Tokugawa, che ha impiegato migliaia di artigiani per la sua realizzazione.
FUJI - KAWAGUCHIKO Il monte Fuji da Kawaguchiko, dove ammirarlo Situata nel cuore della regione dei cinque laghi e ai piedi del monte Fuji, Kawaguchi offre la vista più bella mitologico monte.
Programma orientativo Fuji Kawaguchiko:
• 7 Mattina viaggio/albergo/pranzo
• pomeriggio passeggiata nella natura e meditazione • Terme e cena
• 8 mattina funicolare / pranzo
• Pomeriggio relax e terme / meditazione,yoga e cena
KYOTO antica capitale del Giappone. Per oltre un millennio, dal 794 al 1868, Kyoto fu capitale del Giappone e residenza dell’Imperatore. Antica città immersa nella storia e nelle tradizioni, mostra ancora oggi tutti i segni del suo splendente passato ed affascina i visitatori con i suoi numerosi templi e giardini zen.
NARA è una cittadina ricca di storia e cultura, antica capitale del Giappone come Kyoto, da cui dista poche decine di chilometri ed è raggiungibile in meno di un’ora di treno. Il tempio Tōdai-ji, il cui padiglione principale rappresenta il più grande edificio in legno al mondo, ospita al suo interno una enorme statua in bronzo di Buddha. Immersa nella natura, Nara è famosa anche per il parco naturale in cui numerosi cervi girano liberi entrando spesso in contatto con i visitatori.
Programma orientativo Kyoto /Nara
• 9 mattina viaggio albergo e pranzo
• Pomeriggio Passeggiata in centro/meditazione in tempio/cena • 10 mattina Nara passeggiata nel parco/ meditazione/ pranzo
• Pomeriggio centro storico e cena
Programma orientativo ultimi giorni a Tokyo:
• 11 mattina viaggio per Tokyo /albergo/pranzo
• Pomeriggio attività a scelta : Akihabara( la parte più moderna)/ Studio
Ghibli / yoga
• Sera relax passeggiata, aperitivo e cena Ropponghi
• 12 mattina passeggiata e meditazione, yoga Meiji jingu
• Pomeriggio attività a scelta : Torneo Sumo / museo Edo / libera passeggiata
• 13 colazione e volo per Roma
AKIHABARA Dove scoprire la cultura pop giapponese
ROPPONGHI Roppongi è un quartiere della città di Tokyo molto famoso dal punto di vista turistico per essere il distretto più frequentato della vita notturna nella capitale giapponese. Il quartiere offre infatti un gran numero di bar, ristoranti e locali notturni che attirano ogni giorno migliaia di persone che lo animano fino a notte fonda.
Museo dello Studio Ghibli: Il museo dello Studio Ghibli è un luogo da visitare assolutamente per tutti i fan dell’animazione giapponese e/o dell’omonimo studio di animazione e del suo fondatore, Hayao Miyazaki, regista, animatore e sceneggiatore giapponese tra i più famosi al mondo.
PERNOTTAMENTO
• Tokyo - Sotetsu Fresa Inn Nihombashi-Ningyocho - Ottima posizione e standard occidentale
• Kawaguchiko - Guesthouse OC - posizione eccellente e stile casa giapponese
• Kyoto - Hotel Resol Kyoto Kawaramachi Sanjo - Ottima posizione e standard occidentale
COSTI: (necessaria tessera associativa 10€)
- 1600€ Sistemazione in camera doppia con prima colazione - Early bird 1500€ entro il 22 Settembre
- 1800€ Sistemazione in camera singola con prima colazione. Early bird 1700€ entro il 22 Settembre
Incluso tutti gli spostamenti nel paese (treni,metro), guida e pratiche di meditazione e Yoga, ingressi templi maggiori.
Esclusi:
volo a/r circa 1000€
pasti circa 400€
Ingressi terme, musei, eventi facoltativi e templi minori
PER PRENOTARE:
Acconto di 500€ (non rifondabile dopo il 30 settembre)
Saldo entro il 15 novembre (non rifondabile dopo questa data)
Per riservare il tuo posto dopo esserti registrato in area soci e aver attivato la tessera annuale